Non solo Fisica

    by Quintino d'Annibale

     

    ciao Ospite Login  |  Registrati

     

     

     

    • Home
    • Info
      • Info sul Sito
      • La Fisica
      • La Matematica
      • Contatti
    • Studenti
      • Area Studenti
      • Esami di Stato
        • Fisica
        • Matematica
        • Italiano
      • Esercizi
        • Fisica
          • Biennio
          • Triennio
        • Matematica
        • Chimica
        • Biologia
      • Download
        • Materiale didattico
        • Appunti
          • Fisica
          • Matematica
          • Chimica
          • Biologia
          • Meccanica
          • Comple.Matem.
      • Tesine
      • Area Riservata
      • Tutor
        • Area Tutor
        • Richieste Tutor
    • Laboratorio
      • Info
      • Biennio
      • Triennio
    • La Scienza
      • Articoli
      • Prof.Rufo
      • Prof.Di Bucchianico
    • Università
      • Orientamento
      • Facolta a N°program.
        • Info Generali
        • Storia del Test
        • Arch. anni precedenti
        • Simula il test
        • Area Riservata
      • Tutor
    • Link Utili
    • Contattaci
    • Back

    css menu maker by Css3Menu.com

     

     

    • Universita`
    • Orientamento
    • Facoltà a N° Progra.
    • Arch.anni precedenti
    • Storia dei Test
    • Area Riservata
    • Tutor

      

     

     

     

     

     

     

     Accesso ai corsi a numero programmato

    In evidenza

     

    Università 2020-2021

    Ottobre 2020

    Si sono da poco conclusi i test d'ammissione e come spesso accade in questo paese

    Ci risiamo!!....

    Test medicina: irregolarità in tutta Italia. La denuncia di Consulcesi

    A Milano plichi aperti e sorteggi sospetti, a Napoli risposte modificate a tempo scaduto e ancora smartphone in aula........

    Consulcesi registra decine di anomalie nelle università in cui si sono da poco conclusi i test di Medicina. ...... da Consulcesi.it

    Sembra di tornare indietro di qualche anno (vedi 2014 ) in cui si sono verificati casi simili (vedi storia dei test). In questo nostro paese spesso vanno avanti i soliti furbetti a discapito di quelli meritevoli. Sono ormai 21 anni da quel 2 agosto 1999  cioè da quanto è stata approvata la legge 264 sul numero chiuso; sono tanti anni che si cerca di richiamare l'attenzione per far modificare l'accesso all'università in queste facoltà, per così dire, a numero programmato senza alcun esito, nonostante il susseguirsi di scandali, ricorsi al TAR, riammissioni e quant'altro. Inoltre c'è da constatare che in questi anni intorno ai test di ammissione diverse organizzazioni hanno costruito un giro di affari di notevole entità come: pubblicazioni librarie, corsi di preparazione ai test,  ecc.  e una loro eventuale eliminazione certamente non sarebbe gradita.

    Si è consapevoli che dare a tutti accesso a queste facoltà metterebbe in crisi tutto il sistema universitario (come denunciato in anni precedenti dai rettori) in quanto non ci sarebbero posti a sufficienza per permettere la frequenza ai corsi, ma credo sia evidente che non si possa continuare a selezionare tramite un test a crocette l'attitudine di un potenziale medico o un veterinario ecc. per cui sarebbe il caso di pensare ad un sistema alternativo di ammissione.

    Da consulcesi.it
    «La situazione sarà più chiara nelle prossime settimane - dichiara Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi - ma abbiamo raccolto a Milano e in vari atenei segnalazioni di apertura delle buste del test prima delle ore 12 con sorteggi sospetti; domande simili al test di Veterinaria del giorno prima; device trovati negli zaini degli esaminandi. E poi abbiamo saputo anche di persone positive al Covid-19 o in quarantena escluse dal test, a cui non è stata proposta una data alternativa». Sono quindi già decine le segnalazioni raccolte sul portale www.numerochiuso.info , sui canali social e dai consulenti presenti fisicamente in diverse università in giro per l’Italia.

       leggi l'articolo

     

    Università 2019-2020

    Il 25 settembre 2019, sono terminate le prove di ammissione alle facoltà a numero programmato, pare che questo anno non ci siano stati problemi, scandali ecc. che si sono verificati nei precedenti anni.

    Anche questo anno, sul sito a partire dal mese di novembre, si proporranno simulazioni mensili per la preparazione al test d'ingresso alle facoltà a numero programmato che continueranno fino al mese di agosto 2020. (vedi dettagli)

     

    Università 2018

     

    Medicina, i rettori: «Aumentare subito i posti del 50%»

    Articolo dal Il Sole 24Ore articolo di: Francesca Barbieri e Alberto Magnani 20 ottobre 2018

    No all’eliminazione del numero chiuso a medicina, sì all’aumento del “plotone” delle matricole da portare nel giro di pochi anni a 15mila rispetto alle 10mila attuali. È questa la proposta, compatta, che arriva dai rettori delle università italiane dopo l'ipotesi (poi rientrata) di cancellare il numero chiuso. «Ne abbiamo appena discusso durante un’assemblea della Conferenza dei rettori – spiega Francesco Frati, rettore all’università di Siena – e siamo tutti concordi nell'affermare che l’eliminazione del numero chiuso non sarebbe assolutamente gestibile».  ...... Leggi l'Articolo

     

     

    Università

    Ordini professionali per le Professioni sanitarie

    Grandi novità per chi vuole intraprendere questo tipo di percorso.

    Il Ddl Lorenzin è legge:  via libera alla formazione di ordini professionali per le professioni sanitarie

     

    .....stralcio dal Ddl.....

    1. Riordino della disciplina degli Ordini delle professioni sanitarie
      Le nuove disposizioni trasformano gli attuali collegi delle professioni sanitarie e le rispettive federazioni nazionali in ordini delle medesime professioni e relative federazioni nazionali. Agli ordini già esistenti dei medici-chirurghi, dei veterinari e dei farmacisti, si aggiungono gli ordini delle professioni infermieristiche, della professione di ostetrica e dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.Contestualmente viene ridisegnata la disciplina relativa al funzionamento interno degli Ordini, risalente al 1946, e vengono inserite disposizioni finalizzate a migliorare la funzionalità degli organi, a chiarire i compiti svolti, valorizzandone, in particolare, il rilievo pubblico e la funzione deontologica, oltre che a favorire la partecipazione interna da parte degli iscritti.
    1. Nuove professioni sanitarie
      Il Ddl riscrive la procedura per il riconoscimento di nuove professioni sanitarie, stabilendo dunque un sistema potenzialmente aperto.Tale procedura, che passerà per il parere tecnico scientifico del Consiglio superiore di Sanità, richiederà l’accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome. Nell’ambito di tale procedura, un percorso semplificato è fissato per gli osteopati ed i chiropratici, la cui individuazione è già fissata dalla legge, mentre il percorso per il definitivo riconoscimento passa attraverso l’accordo in Conferenza che definirà l’ambito di attività, le funzioni, i criteri di valutazione dell’esperienza professionale nonché quelli per il riconoscimento dei titoli equipollenti connessi a tali professioni.
      Con decreto del MIUR, di concerto con il Ministro della salute, saranno, inoltre, definiti l’ordinamento didattico della formazione universitaria.

    leggi da www.salute.gov

     

     

    Un'altro Dipartimento Universsitario ha rischiato la chiusura in nome di una riforma che non premia la ricerca .......

    La vita quotidiana nel miglior dipartimento universitario d’Italia

    Di Nicola Casagli  22 marzo 2017

    L’ANVUR ha stabilito che il mio dipartimento è il migliore d’Italia per la ricerca nelle Scienze della Terra. E allora voglio raccontare un po’ della vita che ci si fa. Il miglior dipartimento d’Italia ha rischiato di chiudere, perché la legge Gelmini obbligava a essere 40 professori e ricercatori dello stesso settore disciplinare per costituire un dipartimento. Il miglior dipartimento d’Italia non ha più un dottorato di ricerca, perché anche l'ANVUR dà i numeri. Nel miglior dipartimento d’Italia solo il 5% dei fondi di ricerca provengono dal MIUR, perché per il MIUR  non c’è bisogno di far ricerca sul dissesto idrogeologico, sul rischio sismico, sulla difesa del suolo, dell’ambiente e del paesaggio. Nel migliore dipartimento d’Italia per comprare un apparecchio scientifico da pochi euro si deve passare sotto il giogo di una burocrazia bizantina fatta di: CONSIP MEPA CUP CIG UGOV CINECA RUP DURC RSPP DUVRI DVR PERLAPA SUA VQR AVA PEC TSA IPA SDI RPCT SIMOG AVCpass XML GGAP. Il migliore dipartimento d’Italia è, nonostante tutto, un ambiente vivace e stimolante. Per questo motivo qualche professore si è messo a scrivere qualcosa di diverso dalle solite pubblicazioni scientifiche, nell’auspicio che qualcuno ascolti e capisca che è il momento di cambiare verso per davvero (e che il verso giusto era quello di prima)......leggi tutto.


                 FACOLTA` A NUMERO PROGRAMMATO

    Marzo 2017

    il MIUR ha pubblicato il calendario per l'anno accademico 2017-2018....leggi


    Con la prova di medicina e chirurgia in lingua inglese, si sono conclusi i test di ammisione programmati dal MIUR..

    Sono online nel sito,nella sezione Università --> Facoltà a N° Prog. le tracce per le facoltà per cui si sono già eseguiti i  test,

     per i dettagli sulle modalità, punteggi ecc., leggere I decreti ministeriali sul sito del MIUR

    Un grande in bocca al lupo a tutti i partecipanti..

      cerca.jpg

     


    settembre 2015

    Si sono conclusi I test di ammissione alle facoltà a numero programmato, il MIUR ha pubblicato I risultati in forma anonima ripartiti per singoli atenei, possono essere consultati nella pagina del MIUR ( Accesso programmato link a lato)


    febbraio 2015

    Ancora un pasticcio all'italiana fatto dal MIUR e CINECA nell'ultimo concorso per le specializzazioni mediche.

    Anche se di solito il nostro sito non si occupa del post laurea, ci sembra doveroso portare all'attenzione dei nostri visitatori uno dei più grandi pasticci all'italiana, fatto a danno dei nostri futuri medici specializzandi nell'ultimo concorso per l'ammissione alle specializzazioni mediche.

    C'è ne occupiamo perchè, come quasi sempre succede in questo nostro paese, di uno scandalo se ne parla per un po (radio, televisione, giornali ecc.), poi i riflettori si spengono e l'opinione pubblica non ne sa piu nulla, credendo a quanto viene detto, che tutto è risolto, ma le cose non stanno così .......

    Un'altro scandalo già rimosso con tutta fretta, come scrive nel suo articolo, Martino Villosio "Un caso dai contorni surreali, l'ultimo pugno nello stomaco di una generazione di aspiranti camici con la valigia in mano, archiviato dai media e dal dibattito politico con molta più fretta di quanto ci si sarebbe potuti aspettare nell'Italia che insegue la svolta all'insegna della gioventù e della meritocrazia."

    Per saperne di più, vi invitiamo a leggete l'articolo di: Martino Villosio su l'Espresso

    da l'Espresso:

    Medicina, storia del concorso delle polemiche

    "Test copiati, quiz rimossi e compiti modificati"

    L'esame per l'accesso alle scuole di specializzazione dello scorso novembre doveva eliminare il problema dei baronati. Ma dopo le polemiche sulle domande sbagliate, l'Espresso ha visionato il ricorso presentato dai candidati al Tar. E dentro viene denunciato davvero di tutto

    .

    Leggi l'articolo


    febbraio 2015

    Test di Medicina 2015

    QUANDO SARA` EMANATO IL BANDO E COME SARA` IL TEST DI MEDICINA?

    Una incognita, l’unica certezza e che al momento, per il bando che regolerà il concorso, non esiste una data certa, per legge il bando dovrà essere emanato 60 giorni prima del concorso.... leggi


    ottobre 2014

    Test Medicina 8 aprile 2014

    Il Consiglio di Stato è sulla stessa posizione del T.A.R. Lazio: arriva il sigillo sulle 5000 ammissioni a Medicina ....leggi i particolari

      Pubblicato il 29 ottobre 2014 da Avvocato Santi Delia.


    settembre 2014

    Test Medicina 2015

    Ancora incertezza sulla cancellazione del test di ammissione, si fanno varie ipotesi, si parla di sistema francese corretto......leggi tutto


    agosto 2014

    Test Medicina 2014 illegittimo: dopo la sentenza del Tar la Giannini manterrà le sue affermazioni circa l'abolizione del numero chiuso per come lo conosciamo? ... 

    Corriere della sera: I test di Medicina non erano anonimi: il Tar riammette duemila studenti...

    Repubblica: Test Medicina, il Tar dà ragione agli studenti: ammessi oltre duemila bocciati....

    ....leggi i particolari


    maggio 2014

    Addio al test d'ingresso a medicina, il ministro Giannini annuncia modifica entro luglio.... lo dice su facebook il Ministro Giannini....leggi tutto


    Aprile 2014

     Università Ci risiamo!!!!.....

    Aprile 2014

    eseguiti i test delle facoltà a numero programmato.

     

    Medicina e Odontoiatria

    dopo le grandi irregolarità del 2007, ancora una volta polemiche. A Bari, plichi irregolari, indagini della magistratura.... leggi tutto

     

     Sono stati pubblicati I risultati dei test di aprile

    Calo notevole dei punteggi minimi di ammissione.

    Per l'anno accademico 2014-2015 la Facoltà di Medicina mette a disposizione un totale di 9.241 posti per accedere ai quali è necessario un punteggio di soli 34,70 punti.... leggi tutto


    12 febbraio 2014

    Accesso Programmato 2014-15

    Aperte su UniversItaly le iscrizioni per i Test 2014.
    Per iscriversi è necessario registrarsi al portale
    ,

     

    GRANDI NOVITA` PER I TEST

    per lA.A 2014-2015 I test si terranno ad aprile 2014, sempre che non verranno nuovamente modificati

     


    Test  di preparazzione per l' anno accademico 2016-2017

     

    si terranno tutti I mesi a partire da gennaio. Per le iscrizioni e i dettagli andare nella sezione Universita N° Prog.

     

     


    Facoltà a numero Programmato - chiuso

     

    Simulazione del Test di Ammissione

    I test, si faranno con le nuove regole del DM 12.06.2013 

    Anche per il prossimo anno accademico, il sito, ha programmato una serie di simulazioni mensili del test d'ingresso alle facoltà a numero programmato,da effettuarsi ON LINE.

    La simulazione è, rivolta agli studenti che intendono frequentare una di queste facoltà (Medicina, Veterinaria, Architettura ecc.).

    Questa  simulazione  si  distingue  da  quelli tradizionali, in quanto simula perfettamente quello  realizzato  dal  MIUR.

    I test proposti, saranno realizzati rielaborando uno di quelli somministrati dal MIUR in uno degli anni precedenti, ovviamente riproposto nel modo in cui lo steso MIUR li confeziona, cioè in modo casuale nelle domande e nelle risposte, per le varie sezioni.

    Per  partecipare  alle  simulazioni andare nella sezione Facoltà a N° programmato

     

    Per  informazioni,  contattare l'amministrazione.

    Le date, saranno comunicate successivamente, una volta raccolte le adesioni.

          per eseguire la simulazione Leggi le istruzioni

     Se sei già iscritto, vai nella sezione N°programmato-> Simulazione mensile->esegui la simulazione mensile

     


    GRANDI NOVITA` PER I TEST

    12 febbraio 2014

    Accesso Programmato 2014-15

    vai ai risultati delle prove

     

    è tornato il BONUS maturità. I dettagli e le nuove graduatorie per il 2012-2013 su http://accessoprogrammato.miur.it/2013/index.html

     

    per l' A.A 2014-2015 I test inizieranno giorno 8 aprile 2014, con medicina odontoiatria  .... leggi tutto

    ( salvo modifiche da parte del MIUR)

     


    settembre 2013

    sono disponibili le tracce dei test 2013/2014

     

    ELIMINAZIONE BONUS MATURITA' AI FINI DEL PUNTEGGIO PER LA GRADUATORIA DEI CORSI A NUMERO PROGRAMMATO - a.a. 2013/14 - DM 449/2013 e DM 615/2013. leggi...

      giugno 2013

    Il Ministero dell'Università ha pubblicato il nuovo Decreto per lo svolgimento delle prove

      modificate le date

      restano la GRADUATORIA NAZIONALE per Medicina e 

     


    giugno 2013

    Il Ministero dell'Università ha pubblicato il nuovo Decreto per lo svolgimento delle prove

      modificate le date

      la GRADUATORIA NAZIONALE per Medicina e odontoiatria

      Il Ministero dell'Università con il decreto del 12.06.2013 recante le modalità e contenuti per l'accesso ai corsi universitari a numero programmato nazionale per l'a.a. 2013/14, ha modificato le date ufficiali delle prove di ammissione 2013-2014, pubblicate dal DM 24.04.2013 Medicina-Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Professioni sanitarie.

      l;

      restano valide

      1. il tempo assegnato;
      2. la ripartizione per le varie argomentazioni;
      3. la valutazione dei test;
      4. il punteggio per il percorso scolastico.
      5.  

       Leggi il DM 12.06.2013....

      scarica gli allegati  All. 1-4 al D.M.12.06.2013

      Ripensata la data dei test, non più a luglio ma di nuovo a settembre, ci sarebbe stato ancora meno tempo per prepararsi ai test di ammissione.

      Per il prossimo anno accademico, si dovrà ancora decidere, se adeguarsi ad altre nazioni europee e/o modificare l'accessso.

      Leggi tutto nella sezione Facoltà a N° programmato

     

    Sono disponibili le tracce dei Test di ammissione 2012/2013:

    • Medicina Odontoiatria 2012-13
    • Architettura
    • Veterinaria
    • Professioni Sanitarie

    Definizione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea Specialistica/Magistrale programmati a livello nazionale anno accademico 2012/2013

    Importanti novità sul

    D.M. 28 giugno n. 196

     

    art. 11 - (Prova di ammissione presso le sedi universitarie aggregate  in via sperimentale )

    1) La procedura sperimentale di cui all'articolo 1 del presente decreto coinvolge ai fini delle rispettive immatricolazioni :

    ai corsi  magistrale in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria, di cui all'articolo 2 le sedi universitarie, secondo le aggregazioni territoriali in n° 12..... Leggi tutto:

     


    Calendario delle prove facoltà a numero programmato 2012-2013

    CONTROLLA  la tua preparazione.

    entra nella sezione<TEST>universitari

     

    Simulazione del test di ammissione

     

     Hai bisogno di AIUTO?

    E` attivo, un servizio di Tutor per le discipline scientifiche, in cui è possibile richiedere informazioni, aiuti, soluzioni di esercizi ecc..

    I dettagli nella pagina Tutor. 

    Link utili:

    • Ministero dell'Università e della Ricerca
    • MIUR Accesso programmato 2020-21
    • MIUR Accesso programmato 2019-20
    • MIUR Accesso programmato 2018-19
    • MIUR Accesso programmato 2017-18
    • MIUR Accesso programmato 2016-17
    • MIUR Accesso Programmato 2015-16
    • MIUR Accesso Programmato 2014-15
    • MIUR Accesso Programmato 2013-14
    • MIUR Accesso Programmato 2012-13
    • MIUR Accesso Programmato 2011-12
    • MIUR Accesso Programmato 2010-11
    • Test diammissione corsi a numero programmato
    • Simulazione test   (repubblica.it)
    • Simulazione Test (Hoepli)
    • Avv.Michele Bonetti (numero chiuso)
    • UDU (Unione degli universitari)
    • Studenti.it

    Gestire questo sito ha un costo, valuta la possibilità di una donazione anche minima, aiuterai a tenerlo in vita. GRAZIE